Descrizione
Con le 'biografie imperfette' di Sandra Landi prosegue “La città con le donne. La libertà di essere”, cartellone di iniziative per celebrare la giornata della donna realizzato dal Comune e dalle associazioni del territorio. Il prossimo appuntamento sarà domani, martedì 4 marzo alle 17,30 all’Accabì con la presentazione del libro “Un’altra storia. Biografie imperfette” di e con l’autrice Sandra Landi. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con l'associazione culturale Arte Libera-mente. A dialogare con l’autrice sarà la sindaca Susanna Cenni.
Il libro (edizioni Le Lettere). Storie di donne, catturate dalla Storia per narrare la loro storia. Prendono la parola per raccontarsi con precisione e ironia, dopo una indubbia esclusione o marginalizzazione; pur immerse nella loro temperie storica, non disdegnano di sottolineare le contraddizioni del loro e del nostro presente, come se fossero capaci di conoscere cosa hanno detto e scritto di loro dopo di loro. Sandra Landi con intenzioni letterarie le rende protagoniste, iniziando da Lucy, l’australopiteco femmina, per giungere a Tina Anselmi, e presenta per ogni epoca personaggi dimenticati come Gemma Donati, o quasi sconosciuti come Marozia, femme terrible del Medioevo. In chiusura, il Processo a Eva, un atto unico nato da una sollecitazione di Margherita Hack, che ha lo scopo di assolvere la prima donna dall’accusa di aver causato col peccato originale tutti i mali del mondo.
Sandra Landi, scrittrice e saggista, lavora nel campo dell’antropologia culturale e delle scienze sociali, con particolare attenzione alle storie di vita. Ha collaborato e collabora con le maggiori case editrici nazionali ed è tradotta in spagnolo e in tedesco.
A cura di
Contenuti correlati
- Ponte di viale Marconi, al via la manutenzione straordinaria
- Comune-Sindacati: firmato l’accordo su Bilancio e consuntivo
- ABCura: avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi
- Calici di Stelle torna in Fortezza. Il 10 agosto degustazione lungo i camminamenti
- Via Dietro le Mura, incontrata una delegazione di cittadini
- “La città insieme”: cura, coesione, partecipazione. Incontri pubblici per condividere un anno di governo
- 81 anni fa la Liberazione della città. Venerdì 18 luglio le iniziative commemorative
- Partecipazione, il forum Giovani si insedia con 37 membri
- “Poggibonsi semina Pace”, grande partecipazione da parte della comunità
- Centro storico, identità e comunità: inizia il progetto “Riempire i vuoti”
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 15:28