Salta al contenuto principale

ABCura: avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi

Fattibilità approvata per una delle operazioni della strategia territoriale cofinanziata con fondi europei

Data :

18 luglio 2025

ABCura: avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi
Municipium

Descrizione

Primo step progettuale per la riqualificazione di viale Garibaldi, parte della strategia territoriale ABCura su cui il Comune ha avuto accesso alle risorse della programmazione europea. “Una strada che come tutti sappiamo ha bisogno di essere riqualificata – dice la sindaca Susanna Cenni – Viale Garibaldi è stata al centro del percorso di di partecipazione che ha interessato tutta la strategia territoriale ABCura. Sono state coinvolte le scuole e, i cittadini e le cittadine del quartiere che si sono riuniti in un comitato con cui sono state condivise le linee guida progettuali”.

Il progetto definito, 1,8 milioni di euro, prevede il rifacimento di tutto il pacchetto stradale, carreggiata e marciapiedi, anche per intervenire sulle eccessive pendenze che provocano problemi di deflusso dell’acqua. La centralità delle due scuole presenti sulla strada sarà valorizzata attraverso l’ampliamento dei marciapiedi in corrispondenza degli edifici, per creare slarghi pedonali sicuri e accessibili. I marciapiedi resteranno delle attuali dimensioni lungo tutto il viale, con i parcheggi sui due lati della strada. In corrispondenza degli slarghi saranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati per garantire sicurezza e rallentare il traffico in un'area concepita come zona 30. La riqualificazione prevede il rifacimento dei sottoservizi anche in collaborazione con i soggetti gestori (a partire da Acque spa ) e l'inserimento di elementi verdi, come fioriere e aiuole per arricchire gli spazi pedonali e migliorare tutta l’estetica. La prossimità della strada al centro storico e la sua centralità come via di collegamento tra il centro e l’area dell’Accabì sarà valorizzata anche attraverso l’uso dei materiali, scelti in continuità con quelli utilizzati nelle vie di recente riqualificazione. Sarà impiegato il travertino per i cordonati e la pietra cosiddetta ‘ricostruita’, a ricalcare l’aspetto estetico della pietra serena naturale, per i percorsi pedonali.

“Viale Garibaldi è una via di collegamento importante fra due aree centrali della città – dice il vicesindaco Fabio Carrozzino – Anche sulla base del percorso di partecipazione fatto e delle sollecitazioni giunte abbiamo valutato diverse ipotesi progettuali per cercare di coniugare esigenze diverse attraverso un equilibrio tra mobilità veicolare e dolce. La nuova strada sarà più bella, sicura e facilmente fruibile in sicurezza da studenti, automobilisti, pedoni”. 

Il progetto, insieme agli altri che fanno parte della strategia territoriale, è stato inviato alla Regione Toscana per la presentazione della domanda di finanziamento, come da procedura prevista dal bando del programma europeo. “ABCura è un progetto articolato su cinque operazioni diverse che caratterizzeranno i prossimi anni di sviluppo della nostra città – dice Carrozzino – Un investimento sul territorio di oltre 11 milioni di euro che il Comune ha accompagnato anche assicurando il cofinanziamento che nel tempo è aumentato a causa dei prezzi. Mentre il completamento dell’Archeodromo è in corso, adesso siamo ad un nuovo importante step con l’approvazione da parte della giunta dei progetti di fattibilità per le altre operazioni. Un percorso che va avanti”.


ABCura è la strategia territoriale con cui il Comune si è aggiudicato i finanziamenti della nuova programmazione europea (FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale -2021-2027) dedicati alla rigenerazione urbana.

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot