Descrizione
Poggibonsi piange la scomparsa di Oriano Cappelli, storico sindacalista poggibonsese della CGIL e figura di grande rilevanza politica e istituzionale.
“Un uomo autorevole e stimato – lo ricorda la sindaca Susanna Cenni - Dirigente politico, consigliere regionale, sindacalista della CGIL fino ad esserne segretario regionale. Un uomo profondamente legato al nostro territorio, alla Toscana, un punto di riferimento per i lavoratori e le lavoratrici”.
Oriano Cappelli, classe 1942, era nato a Buonconvento. Residente a Poggibonsi, è stato segretario generale della Camera del lavoro di Siena a cavallo degli anni settanta e, dal 1981 al 1990, è stato segretario regionale della CGIL. Nel 1990 è stato eletto consigliere regionale nella circoscrizione di Siena nella lista del PCI con ruolo di capogruppo. A cavallo degli anni novanta è stato segretario dei DS di Poggibonsi.
“Un lungo e intenso percorso che lo ha visto sempre prioritariamente attento al tema del lavoro, che ha portato in tutti gli incarichi che ha ricoperto – dice Cenni – Un'attenzione che gli ha consentito di diventare un riferimento per tutto il mondo del lavoro”.
“Un uomo caro alla mia famiglia – ricorda Susanna Cenni - Un uomo lucido e capace di leggere i processi sociali e politici in atto. Una persona perbene che ha sempre mantenuto un legame forte con la dimensione locale e che ha dato un contributo importante alla crescita politica della nostra comunità, per il suo impegno istituzionale e personale, per la sua disponibilità su cui è stato possibile contare sempre, finché ha potuto".
“Al figlio Franco, alla sua famiglia a tutti i suoi affetti, le condoglianze della nostra comunità”, chiude Cenni.
A cura di
Contenuti correlati
- Comune-Sindacati: firmato l’accordo su Bilancio e consuntivo
- ABCura: avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi
- Calici di Stelle torna in Fortezza. Il 10 agosto degustazione lungo i camminamenti
- Via Dietro le Mura, incontrata una delegazione di cittadini
- “La città insieme”: cura, coesione, partecipazione. Incontri pubblici per condividere un anno di governo
- 81 anni fa la Liberazione della città. Venerdì 18 luglio le iniziative commemorative
- Partecipazione, il forum Giovani si insedia con 37 membri
- “Poggibonsi semina Pace”, grande partecipazione da parte della comunità
- Centro storico, identità e comunità: inizia il progetto “Riempire i vuoti”
- Mercoledì 9 luglio fiaccolata per la Pace Partenza alle 21 da piazza Mazzini
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2024, 17:40