Salta al contenuto principale
Istruzione

Istruzione

Novità (24)

Buoni scuola Regione Toscana per le scuole dell’infanzia paritarie a.s. 2025/2026
Avvisi 6 ottobre 2025

Buoni scuola Regione Toscana per le scuole dell’infanzia paritarie a.s. 2025/2026

Dalle ore 14 di lunedì 6 ottobre fino alle ore 12 di lunedì 20 ottobre sarà possibile presentare domanda per richiedere il contributo regionale denominato Buono Scuola a.e. 2025/2026.

Carta della Cultura
Avvisi 6 ottobre 2025

Carta della Cultura

Carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri.

Programma regionale Fse+ 2021-2027 Nidi di qualità (annualità 2025-2026)
Avvisi 25 settembre 2025

Programma regionale Fse+ 2021-2027 Nidi di qualità (annualità 2025-2026)

Avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere l’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia

Amministrazione (2)

Politiche culturali, sociali e alla persona.

Vai alla Pagina

Anagrafe, Stato Civile, Leva, Elettorale, URP, Messi, Istruzione, Cultura, Biblioteca, Attività Istituzionali, Sostegno abitativo-sociale, Pari Opportunità.

Vai alla Pagina

Servizi (11)

Iscrizione al percorso formativo e scolastico per i bambini 0/3 anni

Vai alla Pagina

Asilo nido: procedimento di rinuncia al servizio

Vai alla Pagina

Il centro estivo è un progetto educativo e ricreativo, offerto nel periodo estivo, che si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e di lavoro durante la chiusura delle scuole.

Vai alla Pagina

Documenti (2)

Relativo all'ente che come servizio sociale e progetto di educazione alimentare promuove confronti e controlli sui servizi di refezione scolastica

Vai alla Pagina

Relativo all'ente che come servizio sociale e progetto di educazione alimentare promuove confronti e controlli sui servizi di refezione scolastica

Vai alla Pagina

Vivere il comune (2)

Palazzo comunale

È la più importante costruzione civile della città, realizzata fra il 1818 e il 1871. Sede dell'Amministrazione Comunale e di alcuni uffici. Al suo interno una sala consiliare e una sala espositiva.

Scuola pubblica di Musica

Scuola a cura della Fondazione Elsa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot