Salta al contenuto principale

Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.) età scolare a.s. 2025/2026

Comune di Poggibonsi attiva la procedura con il Terzo Settore per la coprogettazione e realizzazione di laboratori di orientamento scolastico

Data :

23 luglio 2025

Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.) età scolare a.s. 2025/2026
Municipium

Descrizione

Aperta la manifestazione d’interesse per Enti del Terzo Settore per la coprogettazione e realizzazione di laboratori sull’orientamento scolastico contro la dispersione scolastica, finanziati con fondi europei FSE+

È stato pubblicato un Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore per la coprogettazione e realizzazione di laboratori di orientamento scolastico nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado dei Comuni che fanno parte della Conferenza Zonale Alta Val d’Elsa (Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Casole e Radicondoli) nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.) età scolare per l’anno scolastico 2025/2026.

Il progetto rientra tra le iniziative finanziate con fondi europei FSE+ del programma regionale 2021-2027.

Nell’ambito delle quattro aree di intervento che la Regione Toscana ha individuato come fondamentali per costruire azioni di contrasto alla dispersione scolastica (sostegno agli alunni con disabilità, l'integrazione per studenti di origine straniera, il contrasto al disagio sociale e comportamentale e l'orientamento scolastico), quella oggetto dell’Avviso pubblico riguarda l’orientamento scolastico, che costituisce veicolo fondamentale per il conseguimento del successo scolastico e formativo, per rafforzare negli alunni la consapevolezza di sé, delle proprie attitudini, delle proprie capacità ed interessi personali e consentire quindi decisioni consapevoli sul proprio percorso di studio e successivamente professionale, anche favorendo la parità di genere e le pari opportunità.

Per ogni ora di laboratorio effettivamente realizzata, i soggetti attuatori che saranno chiamati a coprogettare e realizzare i laboratori riceveranno un contributo di 47 euro, secondo quanto previsto dalle normative europee e regionali. Possono partecipare esclusivamente Enti del Terzo Settore, quindi iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

I soggetti interessati possono presentare la propria manifestazione di interesse come singoli soggetti o in forma associata, purché soddisfino i requisiti di partecipazione indicati nell’Avviso.
Un’apposita commissione valuterà le idee progettuali presentate e al termine della coprogettazione verranno definite le attività laboratoriali che verranno realizzate.

Le manifestazioni di interesse, a pena di esclusione, dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune comune.poggibonsi@postacert.toscana.it alla c.a. Ufficio Istruzione entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 23 agosto 2025.

Qualunque informazione e chiarimento inerente l’Avviso potrà essere richiesta all’Ufficio Istruzione del Comune di Poggibonsi negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:30; martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30), telefonando ai seguenti numeri telefonici 0577 986345 - 986347 oppure inviando una e-mail all’indirizzo mail: istruzione@comune.poggibonsi.si.it.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot