Salta al contenuto principale
Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (14)

Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
Comunicati 12 agosto 2025

Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio

Lavori di completamento in corso nell’ambito della strategia territoriale ABCura

Centro storico, identità e comunità: inizia il progetto “Riempire i vuoti”
Comunicati 9 luglio 2025

Centro storico, identità e comunità: inizia il progetto “Riempire i vuoti”

In allegato la manifestazione di interesse per raccogliere racconti e documenti sulle botteghe storiche, i luoghi, le tradizioni

Amministrazione (10)

Politiche culturali, sociali e alla persona

Vai alla Pagina

Politiche culturali, sociali e alla persona

Vai alla Pagina

Politiche culturali, sociali e alla persona

Vai alla Pagina

Servizi (4)

Procedimento di consultazione di materiale d'archivio

Vai alla Pagina

Procedimento di ricerca negli archivi storici

Vai alla Pagina

Vivere il comune (25)

Archeodromo

L'idea nasce per riprodurre in scala 1:1 una delle più importanti scoperte sulla collina di Poggio Imperiale, il villaggio di periodo franco (IX-metà X sec.).

Basilica di San Lucchese

È una delle più belle basiliche, in stile gotico, della Val d’Elsa.

Biblioteca comunale Gaetano Pieraccini

Si estende su una superficie di 640 mq. Gli spazi sono organizzati in 3 grandi aree: “Conoscere per accogliere”, “Conoscere per crescere”, “Conoscere per Essere”. Al suo interno si trova la Biblioteca incantata destinata ai più piccoli.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot