Treno natura

Ultima modifica 31 agosto 2023

Scoprire la bellezza delle Terre di Siena con un mezzo e una velocità d'altri tempi...

Il Trenonatura porta davvero indietro nel tempo: questa è l'impressione che resterà nella mente di chi avrà la possibilità di compiervi almeno un viaggio. E' grande l'emozione che si prova salendo a bordo di una carrozza centoporte, trainata da una littorina d'epoca o da uno di quegli scuri "giganti fumanti" sui quali i nostri nonni viaggiavano, accompagnati da un sottofondo di fischi, sbuffi, cigolii e soffiare di stantuffi.

Gli itinerari sono tanti, inconsueti e tutti irresistibili per la bellezza dei territori attraversati e perché certi paesaggi, alcune prospettive, non sono "godibili" che dal treno. In certi tratti non ci sono strade, oltre alla ferrovia, e si vedono solo colture e greggi: il tempo si è davvero fermato e il treno natura ci dà la chiave d'accesso. Sarà possibile scendere in romantiche stazioni per poi avventurarsi lungo sentieri, raggiungere pievi, borghi e castelli, soffermarsi per una degustazione in una fattoria, cogliere l'occasione per partecipare a sagre e feste.

Per saperne di più:

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA: FERROVIE VAL D'ORCIA
tel. +39 0577 207413 fax +39 0577 207443 - vai al sito

INFORMAZIONI: APT SIENA Piazza del Campo 56 - 53100 Siena tel.
+39 0577 280551 fax +39 0577 270676 - email


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot