Progetti Educativi Zonali - P.E.Z. - 2024 2025
Programmazione territoriale educazione e istruzione
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 14:07
Progetti Educativi Zonali – P.E.Z.
Programmazione territoriale educazione e istruzione
I Progetti Educativi Zonali – P.E.Z., sono concepiti come risposta integrata ai bisogni dei territori e permettono la realizzazione da parte dei comuni di attività rivolte a bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni di età nei territori comunali. Si dividono per questo in interventi rivolti all’infanzia (per sostenere e qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia attraverso il coordinamento e la formazione del personale) e interventi che interessano l'età scolare (per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l'inclusione di disabili e stranieri e l'orientamento, contrastando il disagio scolastico, nonché per promuovere esperienze educative/socializzanti durante la sospensione del tempo scuola).
La Regione Toscana delibera annualmente le Linee guida per la programmazione e la progettazione educativa territoriale sulla cui base si attiva il processo di governance territoriale che, con il coinvolgimento di province, Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione e comuni, porta alla realizzazione dei Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.), formulati per ognuna delle 35 zone della Toscana che costituiscono l'ambito territoriale di riferimento in materia di educazione ed istruzione, ai sensi della legge regionale n. 32/2002, art 6 ter.
Informativa tratta dalla pagina dedicata al progetto a cura della Regione Toscana a cui si rimanda per approfondimenti e accessibile cliccando il seguente link:
• I Progetti Educativi Zonali – Regione Toscana
• Programmazione educativa territoriale anno per anno
La Zona Altavaldelsa è composta, oltre che dal Comune di Poggibonsi -Ente capofila- dai comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano.
Progetti Educativi Zona Altavaldelsa – P.E.Z. Infanzia a.e. 2024/2025
Nell’ambito del Programma Regionale Fse+ 2021-2027 la Conferenza Zonale per l’istruzione Altavaldelsa ha ottenuto un finanziamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi, nell’anno educativo e scolastico 2024-2025, da dicembre 2024 ad aprile 2025, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6; le attività sono destinate ai servizi educativi per la prima infanzia pubblici e private e alle scuole dell’infanzia statali e paritarie.
Il percorso formativo attivato nella Zona Altavaldelsa è rivolto a promuovere la formazione continua in servizio delle educatrici, degli educatori, degli/lle insegnanti e di tutte le forme di coordinamento che operano nei e per i contesti educativi 0-6 della zona.
Al Comune di Poggibonsi, in qualità di Ente capofila della Zona Altavaldelsa, con la D.D.R.T. n. 24585 del 07/11/2024 viene assegnato un contributo di 25.979,80 euro.
• Dettaglio progetto P.E.Z. Infanzia Zona Altavaldelsa a.e. 2024/2025
Progetti Educativi Zona Altavaldelsa – P.E.Z. Età scolare a.e. 2024/2025
La Giunta Regionale ha emanato anche per l’anno scolastico 2024/2025 i provvedimenti che delineano la programmazione del PEZ Età scolare, che si sostanziano in due componenti, realizzate attraverso due distinti canali di finanziamento e relative procedure complementari tra loro:
- l’attività di sistema che prevede accordi triennali da sottoscrivere tra la Regione Toscana e le Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione, dedicati al potenziamento degli ‘Organismi di coordinamento zonale educazione e scuola’, da realizzare da parte delle Zone attraverso piani di miglioramento nel periodo 2024-2026 con risorse regionali, come stabilito con la D.G.R. n. 584 del 13/05/2024. Sono inoltre confermate anche per l’anno scolastico 2024/2025 le linee guida che definiscono il processo di governance territoriale per la predisposizione dei Progetti Educativi Zonali P.E.Z. da parte delle Conferenze zonali per l'Educazione e l'Istruzione, così come già emanate con la con la D.G.R. n. 665 del 12/06/2023.
Al Comune di Poggibonsi, in qualità di Ente capofila della Zona Altavaldelsa, con la D.G.R. n. 584 del 13/05/2024 viene assegnato un contributo di 52.543,11 euro prevedendo poi un cofinanziamento a carico della Conferenza Zonale Altavaldelsa pari a 9.272,32 euro..a titolo di cofinanziamento nella misura del 15%
- le attività laboratoriali da realizzare da parte delle Zone che hanno come destinatari diretti le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi in età scolare sono finanziate da Regione Toscana attraverso risorse FSE+ 2021-2027 assegnate mediante mediante avviso pubblico emanato ai sensi della D.G.R. n. 585 del 13/05/2024. L’Avviso mette a disposizione circa 6 milioni di euro per l'anno scolastico 2024/2025 ed è finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027all’interno della Priorità 2 – Istruzione e formazione, Attivita PAD 2.f.13 - Progetti Educativi Zonali (PEZ) finalizzati al contrasto della dispersione scolastica.
Con Decreto dirigenziale n. 21652 del 24 settembre 2024 la Regione Toscana assegna al Comune di Poggibonsi, Ente capofila della Zona Altavaldelsa, 104.676,00 euro di cui beneficeranno molti Istituti Scolastici dei Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano.
• Dettaglio progetti P.E.Z. Età scolare Zona Altavaldelsa a.e 2024/2025
• Speciale FSE per tutti i dettagli dell’Avviso pubblico PEZ Età scolare a.e. 2024/2025