Descrizione
Martedì 25 aprile ricorre il 78° anniversario della Liberazione e come ogni anno l'amministrazione procederà con la cerimonia commemorativa organizzata insieme all'Anpi di Poggibonsi.
L'appuntamento è alle 11,15 con ritrovo in piazza Cavour e partenza del corteo accompagnati dalla Banda Cittadina La Ginestra. Il corteo sfilerà per via della Repubblica, piazza Rosselli, piazza Berlinguer fino a raggiungere piazza Mazzini. Alle 11.45, in piazza Mazzini, vi sarà la deposizione di una corona d'alloro presso il Monumento alla Resistenza di Umberto Mastroianni. Seguirà l’intervento delle Istituzioni.
Le celebrazioni per il 25 aprile si svolgono nell'ambito del protocollo di area che coinvolge i comuni di Poggibonsi, San Gimignano, Colle di Val d'Elsa, Monteriggioni, Certaldo, Castelfiorentino.
Contenuti correlati
- Materiale scolastico, 2700 confezioni ‘raccolte’ per le famiglie fragili
- Al via l’anno scolastico: quasi 3800 studenti e studentesse in classe
- Lavori completati alla scuola Pieraccini: da lunedì in classe senza cantiere
- Scuola Pieraccini, lavori completati in vista dell'apertura
- Buon compleanno Politeama: 20 anni di cultura nel centro della città
- Domenica sarà “Poggibonsi di Gusto”, da tutta la Toscana 80 proposte di street e finger food e vini da degustare
- Dalla mappa di comunità alla cena di quartiere: avanti per “Riempire i Vuoti”
- Viabilità - Sistemazione asfalto in via Borgo Marturi. Lavori da domani 10 settembre a venerdì 12 settembre
- Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini
- Torna “Poggibonsi di Gusto”, ottanta proposte di street e finger food nelle piazze del centro storico e tanti vini da degustare
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2023, 15:23