Descrizione
Si è svolto ieri, 16 luglio, in Comune un incontro con una delegazione di cittadini e cittadine di via Dietro le Mura per affrontare la questione del degrado e della sicurezza legato al cantiere del Piano di Recupero attualmente sospeso in attesa della definizione di una procedura fallimentare. Una questione complessa, che si trascina da anni, e che riguarda, in primo luogo, la definizione delle aree di proprietà privata e quelle di pertinenza del fallimento.
“Non appena siamo stati contattati dai cittadini – dice la sindaca Susanna Cenni - abbiamo promosso un incontro chiedendo la disponibilità anche il curatore fallimentare, che ringraziamo per la presenza. Un incontro costruttivo anche per chiarire competenze e azioni possibili a tutela delle richieste del tutto legittime dei cittadini".
L'amministrazione si è adoperata sempre per intervenire direttamente o per segnalare situazioni particolari alle Forze dell’Ordine che, come sempre, non hanno fatto mancare la loro presenza ed il pronto intervento e con cui il confronto è costante. I proprietari dell’area e la curatela nel tempo sono intervenuti per mettere in sicurezza il cantiere con modalità che ad oggi risultano purtroppo non del tutto efficaci. Nei prossimi giorni, anche su nostra sollecitazione, procederanno comunque ad intervenire nuovamente in maniera risolutiva. La curatela fallimentare si è impegnata infatti, al termine dell’incontro, ad attivarsi per ripristinare adeguatamente la sicurezza dei luoghi. Il Comune si è inoltre fatto parte attiva per sollecitare una risposta da parte del Genio Civile alla richiesta della curatela fallimentare, necessaria per chiarire alcuni aspetti di natura edilizia.
A cura di
Contenuti correlati
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
- Attivo da oggi a Poggibonsi il PuntoPiù di Acque per il servizio idrico
- Ponte di Bellavista, la sindaca Susanna Cenni aggiorna sui prossimi passaggi
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 10:45