Descrizione
Sono aperti i termini per aderire al forum “Promozione della partecipazione e della rappresentanza giovanile”. Il forum è stato istituito dal Consiglio Comunale del 25 febbraio a seguito di una mozione approvata all’unanimità, presentata da alcuni consiglieri nelle modalità previste dal Regolamento per le forme e gli strumenti di partecipazione.
“Costruire la città per rimanere è un impegno che va rinnovato costantemente. Per farlo abbiamo bisogno di coloro che in questa città hanno il diritto di costruire una propria prospettiva di vita - dice l’assessore alla partecipazione Filippo Giomini - E’ un tema centrale nel nostro programma di governo e ringrazio i consiglieri che hanno promosso la costituzione di questo forum approvato da tutto il Consiglio. Ora è il momento di partecipare inviando la propria adesione. Un altro percorso che prende il via nell’ambito del regolamento sulla partecipazione che abbiamo approvato”.
Chi può aderire. Possono aderire i singoli cittadini e le cittadine che non abbiano ancora compiuto, al momento dell’iscrizione, il trentacinquesimo anno di età. In caso di gruppi portatori di interessi i rappresentanti indicati devono essere under 35.
Come si legge nell’avviso di costituzione, il Forum costituisce un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita pubblica, offrendo loro un luogo dedicato per esprimere idee, avanzare proposte e contribuire alla definizione delle politiche locali. Lo stesso potrebbe fungere da ponte tra le nuove generazioni e le istituzioni, favorendo un dialogo costruttivo e continuativo che valorizzi le istanze giovanili in ambiti quali l’istruzione, il lavoro, la cultura, l’ambiente e la digitalizzazione. Inoltre la promozione della partecipazione giovanile è in linea con i principi europei di sussidiarietà e democrazia partecipativa e con le raccomandazioni della Carta Europea della Partecipazione dei Giovani alla Vita Locale e Regionale.
In questo contesto il forum potrà essere strumento di informazione e conoscenza delle realtà giovanili, con funzione di impulso per l’Amministrazione Comunale nelle politiche giovanili. Potrà proporre e collaborare con l’Amministrazione per organizzare incontri, dibattiti, ricerche, progetti ed iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero e per promuovere la socialità, in particolare l’aggregazione giovanile, essere strumento di raccordo con le associazioni e i gruppi informali presenti, dare ai giovani l’opportunità di esprimere le proprie idee, di presentare proposte, essere punto di riferimento per i giovani per la promozione della cura del territorio e delle persone che lo vivono, raccogliere informazioni nei settori di interesse giovanile (scuola, università, mondo del lavoro, tempo libero, sport, volontariato, cultura e spettacolo, mobilità all'estero, ambiente, vacanze e turismo), proporre iniziative di educazione civica, collaborare con l’Amministrazione per l’organizzazione di eventi e iniziative che riguardano le tematiche giovanili, offrire ai giovani un canale di conoscenza ed accesso alla vita amministrativa locale, favorendo la loro partecipazione alla vita pubblica.
Per aderire è necessario compilare il modulo predisposto e inviarlo per mail, pec o tramite sportello telematico entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso (ovvero entro il giorno 5 luglio 2025 ore 23:59). Successivamente alla costituzione del forum, potranno essere sempre presentate ulteriori istanze di adesione, fermo restando in capo al forum stesso l’onere di aggiornare l’elenco dei partecipanti.
Tutte le info, modulo e avviso, sono sul sito del Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
- Attivo da oggi a Poggibonsi il PuntoPiù di Acque per il servizio idrico
- Ponte di Bellavista, la sindaca Susanna Cenni aggiorna sui prossimi passaggi
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 17:32