17 maggio Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia,

L'impegno della Rete Re.a.dy per rispettare, proteggere e promuovere il pieno ed eguale godimento dei diritti umani

Data :

17 maggio 2024

17 maggio Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia,
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia. la bifobia e la transfobia, la Provincia e i Comuni del territorio senese aderenti alla Rete Re.a.dy - Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere -  ribadiscono il loro impegno a rispettare, proteggere e promuovere il pieno ed eguale godimento dei diritti umani delle persone LGBTIQA+, affinché ogni individuo possa essere sé stesso e amare chi desidera, sempre e ovunque.

La data del 17 maggio in cui si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, ricorda la decisione dell'Organizzazione mondiale della sanità (1990) di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

Helena Dalli, Commissaria europea per l'Uguaglianza, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è fare dell'Unione europea uno spazio in cui tutti sono liberi di essere sé stessi e amare chi desiderano. Solo facendo sì che le società siano accoglienti e inclusive possiamo garantire un’Unione dell’uguaglianza."

In questo 2024 i partner Re.a.dy aderiscono alla Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, ponendo al centro il tema delle famiglie omogenitoriali, con la campagna “Dov’è la differenza”. 

“Dov’è la differenza?” è la domanda che vuole evidenziare come, pur apparentemente uguali, le famiglie omogenitoriali attualmente non abbiano gli stessi diritti di tutte le altre famiglie.

In allegato il materiale di sensibilizzazione promosso dalla Rete a livello provinciale e regionale e la locandina dell'evento di oggi alle 18 alla Corte dei Miracoli a Siena promosso da Arcigay dal titolo "Famiglie di fatto ma non di diritto".

Municipium

Allegati

manifestoready
DIRITTIeRISPETTO
EVENTOarcigay

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot