Comunità Energetiche Rinnovabili

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: autoconsumo come opportunità per un abitare sostenibile

Ultima modifica 22 gennaio 2024

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: autoconsumo come opportunità per un abitare sostenibile Il Comune di Poggibonsi nell'ambito delle azioni integrative di PAESC organizza l'incontro "COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: autoconsumo come opportunità per un abitare sostenibile" che si terrà mercoledì 23 novembre dalle ore 15:30 al Teatro Politeama, in Piazza Fratelli Rosselli n.6 a Poggibonsi. L'incontro, aperto agli stakeholder del territorio (rappresentanti di condominio, di aziende e professionisti, associazioni di categoria) sarà volto ad approfondire con i partecipanti le azioni del Piano per l'Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Poggibonsi e le opportunità di risparmio energetico, di emissioni ed economico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), e a raccogliere eventuali osservazioni e commenti. All'incontro interverranno il Sindaco e l'Assessore Roberto Gambassi del Comune di Poggibonsi, Valerio Marangolo della Direzione Ambiente ed Energia della Regione Toscana, Leonardo Maiellaro dell'Agenzia Regionale Recupero Risorse (ARRR), incaricata da Regione Toscana per coadiuvare gli enti locali nell’ambito della CER e il professore Simone Paoletti del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione e scienze matematiche dell'Università di Siena. L'evento vede inoltre la collaborazione di: Ordine degli Architetti di Siena, Ordine degli Ingegneri di Siena e del Collegio dei Periti Industriali di Siena che per i propri iscritti riconoscono in caso di partecipazione dei crediti professionali. Per informazioni e per partecipare all’evento inviare una mail a: poggibonsiforfuture@comune.poggibonsi.si.it L’evento si inserisce all’interno di un percorso partecipativo più ampio “Poggibonsi For Future”, promosso dal Comune di Poggibonsi con il sostegno dell’Autorità regionale per la Garanzia e la Promozione, che accompagna l’Amministrazione Comunale in una fase di pianificazione centrale per il futuro del territorio, con la costruzione di tre strumenti urbanistici: il nuovo Piano Strutturale (PS), il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e per il Clima (PAESC) e la riorganizzazione del servizio di gestione e raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Report Incontro Comunità Energetiche Rinnovabili
22-01-2024

Allegato 66.94 KB formato pdf

Programma PAESC
22-01-2024

Allegato 301.97 KB formato pdf

Locandina PAESC
22-01-2024

Allegato 331.28 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot