Garante della comunicazione

Ultima modifica 26 marzo 2024

Garante della comunicazione

Municipium

Competenze

Il Garante della comunicazione è istituito ai sensi dell'articolo 19 della Legge Regionale numero 1/05 "Norme per il governo del territorio" che, agli artt. 19 e 20 riguardanti gli "Istituti della partecipazione", ne definisce le funzioni generali e rinvia ad un apposito regolamento, da adottare da parte di ogni ente locale (comuni, province e regione), per la disciplina specifica dell'esercizio delle funzioni.
Il Comune di Poggibonsi ha disciplinato le funzioni del Garante della Comunicazione al CAPO XIII - art. 125 del Regolamento Edilizio vigente.

Il Garante della comunicazione si occupa di assicurare che l'informazione ai cittadini, in ogni fase della formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio di competenza dell'ente, sia funzionale alla massima comprensibilità e divulgabilità dei contenuti.

Nel Comune di Poggibonsi il Garante della Comunicazione viene nominato dal responsabile del servizio urbanistica in riferimento a ciascun procedimento che rientra nell'ambito della legge regionale n° 1/2005. La figura del Garante della comunicazione puo' inoltre essere scelta sia all'interno che all'esterno dell'Ente.
Nelle pagine relative ad ogni singolo procedimento in corso è indicato il nominativo del relativo Garante

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Palazzo comunale

Piazza Cavour 2, 53036 Poggibonsi SI, Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot