Descrizione
Completati i lavori alla scuola primaria Gaetano Pieraccini che è stata interessata da un intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico. Dopo due anni di lavori il prossimo 15 settembre la scuola avvierà l'anno scolastico senza cantiere. L'intervento completato ha riguardato la parte più datata dell'edificio ed è stato finanziato con 3,5 milioni di euro di investimento nell’ambito del “Cantiere Toscana" promosso dalla Regione Toscana attraverso i contributi del Cipess.
Il completamento dei lavori rappresenta un importante traguardo che domani, sabato 13 settembre alle 8,30, sarà salutato con un momento di restituzione della scuola alla comunità, alla presenza della dirigente scolastica Maresa Magini, della sindaca di Poggibonsi e dell'assessora all'Istruzione, del presidente della Regione Toscana.
“Grazie a tutti e tutte coloro che hanno lavorato a questo risultato, agli uffici, alla Regione Toscana, alla passata amministrazione. Grazie alla comunità scolastica per la collaborazione di questo periodo che ci ha consentito di gestire al meglio un cantiere importante mantenendo l'attività didattica all'interno dell'edificio. L'intervento è oggi completato e ci restituisce una scuola migliorata, più sicura e adeguata alle esigenze della comunità scolastica e di tutta la comunità”, dice la sindaca.
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica sarà “Poggibonsi di Gusto”, da tutta la Toscana 80 proposte di street e finger food e vini da degustare
- Dalla mappa di comunità alla cena di quartiere: avanti per “Riempire i Vuoti”
- Viabilità - Sistemazione asfalto in via Borgo Marturi. Lavori da domani 10 settembre a venerdì 12 settembre
- Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini
- Torna “Poggibonsi di Gusto”, ottanta proposte di street e finger food nelle piazze del centro storico e tanti vini da degustare
- Viabilità - Rilievi georadar in viale Garibaldi. Strada chiusa per la giornata di lunedì 8 settembre
- Nuovo volto per il mercato settimanale
- Protezione Civile: cresce l’impegno per valorizzare il volontariato
- Fonte delle Fate e collegamenti in Fortezza: la città investe sulla propria identità
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 16:22