Municipium
Descrizione
Prosegue il piano di manutenzione delle strade del territorio. La prossima settimana i lavori riguarderanno via Senese con il consolidamento del fondo stradale e l’asfaltatura del tratto da via Puccini a via Montenero. I lavori saranno analoghi a quelli realizzati nella prima parte della strada e, condizioni climatiche permettendo, inizieranno martedì 3 giugno.
Per realizzare l'intervento sarà necessaria l'introduzione di alcune modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta. I lavori si svolgeranno su una corsia per volta con senso unico di marcia verso il centro e traffico dal centro verso sud dirottato su via Sangallo. Le modifiche alla viabilità saranno introdotte in base all'evoluzione del cantiere e apposita comunicazione sarà consegnata alle attività della zona.
Per realizzare l'intervento sarà necessaria l'introduzione di alcune modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta. I lavori si svolgeranno su una corsia per volta con senso unico di marcia verso il centro e traffico dal centro verso sud dirottato su via Sangallo. Le modifiche alla viabilità saranno introdotte in base all'evoluzione del cantiere e apposita comunicazione sarà consegnata alle attività della zona.
“Un intervento necessario per completare il risanamento della strada – dice il vicesindaco - L’intervento su via Senese è uno degli interventi più corposi all’interno del piano straordinario di manutenzione stradale che abbiamo avviato e su cui abbiamo stanziato risorse. Ora è il momento dei cantieri e ringraziamo tutti per la collaborazione. Cercheremo di contenere il più possibile i disagi consapevoli che si tratta di lavori attesi che finalmente vengono realizzati”.
Con le variazioni approvate nel settembre 2024 le risorse complessive dedicate alla manutenzione sono state portate a circa 2 milioni di euro, di cui una parte già realizzata. 750.000 euro sono destinati ad interventi di asfaltatura e risanamento stradale su tutto il territorio, con interventi su tante vie, fra cui anche via Senese. I lavori in via Carducci sono in fase finale. 350.000 euro sono invece destinati, con stanziamento specifico, alla sistemazione della salita a mattoni di San Lucchese.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- A Poggibonsi l’incontro di orientamento “Che scuola scelgo?”
- Oltre 200 studenti e insegnanti per il secondo tempo di “Puliamo il Mondo”
- Valdelsa in rosa: una passeggiata “Insieme per la vita”
- “LEONI”: una bella storia di calcio, appartenenza, identità
- Laboratori e mostre per rivitalizzare fondi sfitti: nasce l’Atelier di comunità
- Ponte viale Marconi, proseguono i lavori di manutenzione straordinaria
- Poggibonsi alla marcia della pace Perugia Assisi
- “Viaggio tra i pianeti”: una sfida intergalattica di lettura per ragazze e ragazzi
- Copertura della palestra e ripristini, lavori finiti alla Leonardo da Vinci
- La Valdelsa ha la sua Comunità a dimensione familiare
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025, 12:11