Salta al contenuto principale

“LEONI”: una bella storia di calcio, appartenenza, identità

Il documentario è diretto da Francesco Rossi e prodotto da Kahuna Film per il centenario del Poggibonsi calcio

Data :

16 ottobre 2025

“LEONI”: una bella storia di calcio, appartenenza, identità
Municipium

Descrizione

Un documentario che parla di calcio minore, di appartenenza, di identità e di un leone rampante che batte nel cuore di un popolo.
Questo è “LEONI”, il film documentario diretto da Francesco Rossi e prodotto da Kahuna Film realizzato in occasione dei 100 anni del Poggibonsi calcio con il patrocinio e il sostegno del Comune di Poggibonsi, gold sponsor Terrecablate Reti e Servizi, main sponsor Estra SpA, con il contributo di Chianti Banca e Iren, con la collaborazione dell’US Poggibonsi. Il progetto è stato sostenuto anche attraverso un crowdfunding partecipato da tante imprese locali, associazioni, cittadini e cittadine che hanno dato una mano.

Con “LEONI” il centenario diventa la storia di comunità, di una squadra cresciuta insieme alla sua città tra drammi, passioni e ambizioni, fra gioie e paure, fra momenti esaltanti e momenti bui. Un racconto fondato su una meticolosa raccolta di documenti (l’immagine di calcio più datata è stata recuperata da un super 8 del 1972), testimonianze, reperti inediti (fondamentale l’archivio dell’istituto Luce). Ci sono immagini della Poggibonsi liberata ma anche della Poggibonsi del boom economico degli anni 60-’70 con le sue attività produttive. C’è il racconto storico del calcio, una galoppata dalle origini con la ‘palla al bracciale’ fino allo sport come lo conosciamo ai giorni nostri. C’è il racconto di quella partita del 1987 che vide nello stadio di Perugia lo spareggio fra le squadre del Poggibonsi e del Gubbio che si giocarono in quell’occasione l’accesso al calcio professionistico. Una partita molto sentita (26.000 spettatori, 9.000 i tifosi poggibonsesi presenti) che resta uno dei fenomeni sociali più importanti legati al calcio di provincia e che “LEONI” racconta proprio dallo stadio Renato Curi di Perugia dove la troupe è tornata a girare con la squadra (quasi al completo) di allora.

“LEONI” è, prima di tutto, un cast d’eccezione rappresentato dalle oltre sessanta testimonianze raccolte fra allenatori, giocatori, presidenti, dirigenti, tifosi, storici locali, giornalisti. Una storia di calcio di provincia che si intreccia con la storia di una comunità e con la contemporanea dell’Italia del Novecento in una città nata dal boom economico italiano.

La presentazione del documentario si è svolta oggi, 16 ottobre, in conferenza stampa alla presenza degli autori, dell’amministrazione comunale, della società, degli sponsor.

“Abbiamo sostenuto e accompagnato la realizzazione di questo progetto che intreccia la storia della nostra squadra di calcio con quella della nostra città – dice la sindaca Susanna Cenni - Un documentario che celebra un grande traguardo, cento anni di vita di una società calcistica di provincia che si dimostra una delle più longeve a livello nazionale. Merito di tanti che nel tempo ci hanno creduto e della comunità tutta, che è cambiata insieme alla propria squadra. Ringraziamo regista, produzione, tutti i partner del progetto e coloro che hanno contribuito e partecipato alla sua realizzazione. “Leoni” nasce dalla comunità e parla della nostra comunità. E’ una bella storia che viaggerà a livello nazionale, un racconto emozionante che ci rende orgogliosi”.

“Uno spaccato di storia sociale della città di Poggibonsi e di un’Italia di provincia che vede nei successi del lavoro e in quelli calcistici un modo per affermarsi nella propria nazione – spiega il regista Francesco Rossi - Il calcio era un’affermazione, un modo per uscire dalla provincia e mostrare a tutti il vero valore di un territorio”. “Il calcio ci ha aiutato a raccontare una comunità nel suo modo di essere, il valore dello sport per una società che vuole crescere - aggiunge il produttore Francesco Bruschettini - Abbiamo avuto le stesse sensazioni durante la lavorazione: sono tantissimi, infatti, i tifosi o i semplici cittadini che hanno messo a nostra disposizione vecchie riviste, cimeli giallorossi o anche solo testimonianze di partite o trasferte storiche”.

“La squadra del cuore unisce i tifosi e diventa un elemento di socialità sia nei periodi felici che in quelli più difficili – afferma Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate - Nei 100 anni del Poggibonsi calcio c'è la storia della cittadina valdelsana, la sua crescita e operosità nel dopoguerra, con gli imprenditori locali che hanno contribuito a mantenere in vita la società calcistica che pur non avendo toccato palcoscenici nazionali ha comunque rivestito un ruolo importante per giovani atleti e sportivi. Quando c'è stato proposto di essere Gold sponsor abbiamo accettato proprio in considerazione dell'attaccamento che tutta Poggibonsi ha per la società giallorossa, per quello che ha rappresentato e ci auguriamo rappresenterà anche in futuro”.

“Essere accanto al Poggibonsi in un traguardo così importante come il centenario della società rappresenta per noi un grande motivo di soddisfazione – afferma il vicepresidente di Estra, Alessandro Fabbrini – Attraverso questo documentario non si racconta soltanto una squadra di calcio, ma si valorizza la storia e l’identità di un’intera comunità. Estra ha sempre considerato lo sport un mezzo capace di trasmettere valori positivi, unire le persone e favorire la crescita sociale. Sostenere i Leoni di Poggibonsi significa riaffermare il nostro legame con il territorio e con chi lo anima ogni giorno, condividendo entusiasmo, orgoglio e senso di comunità: gli stessi principi che ispirano costantemente il nostro lavoro”.

“Poggibonsi è una realtà importante, rappresenta una delle prime cinque filiali della nostra Banca che è una Banca di Credito Cooperativo presente in tutta la Toscana, quella di maggiori dimensioni in tutta la regione - ha detto il direttore ChiantiBanca Cristiano Iacopozzi - Sosteniamo queste iniziative perché la nostra è una Banca di territorio. Il territorio per noi è importante, lo sosteniamo e crediamo nel ruolo sociale dello sport, nello sport come motore di aggregazione e di opportunità per le giovani generazioni. Da sempre sosteniamo lo sviluppo del calcio, sia maschile che femminile, e le realtà sportive del territorio. Ben vengano iniziative come queste che fanno capire il valore del ‘locale’ che per noi è fondamentale”.

“Narrazioni, testimonianze, filmati d’epoca, aneddoti raccontati dai protagonisti di allora e di oggi – dichiara il presidente US Poggibonsi Beppe Vellini - Emozionanti e divertenti sono state le giornate delle riprese effettuate quasi totalmente all'interno dell'impianto sportivo, rivedere tanti protagonisti del campo, degli spalti e della vita cittadina, che hanno ricordato e narrato i primi campionati giocati a I Tondo, le vittorie e le sconfitte, le promozioni, le retrocessioni, i derby. Grazie al patrocinio del Comune, al contributo di vari sponsor, US Poggibonsi ha messo a disposizione del regista, degli scenografi, e di tutte le maestranze che sono intervenute, il patrimonio di conoscenze che ancora oggi sono detenute dai protagonisti della società”.

La prima di “LEONI”.
“LEONI” da sabato 18 ottobre sarà al cinema con la presentazione ufficiale al Politeama di Poggibonsi con la prima (ore 20.30 saluti e ore 21 proiezione) a cui saranno presenti autorità, ex giocatori ed ex dirigenti, personalità di cinema e di sport e tutta la numerosa crew che ha lavorato al film. “LEONI” resterà poi in programmazione per tutta la settimana successiva: domenica 19 alle 10,30, lunedì 20 alle 18,30, martedì 21 alle21, mercoledì 22 alle 18,30 (ingresso ridotto per tutti), venerdì 24 alle 18,30, sabato 25 alle 15,30, domenica alle 10,30 e lunedì 27 alle 21.

Scheda del film

Regia Francesco Rossi
Sceneggiatura Francesco Rossi, Consuelo Cipriani
Fotografia Matteo Vanni
Suono Simone Giorgi
Montaggio Consuelo Cipriani
Produttore Esecutivo Francesco Bruschettini
Una produzione Kahuna Film
In collaborazione con Us Poggibonsi
Con il patrocinio e il sostegno di Comune Di Poggibonsi
Gold sponsor Terrecablate Reti e Servizi
Main sponsor Estra SpA
Con il contributo di Chianti Banca
Con il contributo di Iren
Prodotto da Francesco Bruschettini, Francesco Rossi
Distribuzione Kahuna Film
Durata 140’
Cast: allenatori, giocatori, dirigenti, presidenti, storici, giornalisti, tifosi

Sono stati intervistati:
Andrea Agostini Massimo Bacci Luca Baglioni Samuele Ballerini Paolo Bartalini Massimiliano Benassi Graziano Bellachioma Luca Biagiotti Alessio Bifini Luigi Bindi Federico Borri Ilio Bruni Giacomo Callegari Antonio Carboni Davide Cei Gianmarco Cicali Antonio Cioffi Fabio Dall’ara Graziano De Luca Claudio Di Prete Mauro Fabbri Marco Falossi Luca Fiasconi Stefano Frescucci Salvatore Massimo Fusci Giuliano Gambuzza Gabrio Gamma Bruno Gattai Giorgio Giorli Paolo Gori Francesco Guidotti Ivan Iacona Paolo Indiani Massimo Latini Giuliano Lotti Wallis Lucii Manuel Machetti Riccardo Malusci Ivan Maraia Andrea Mattolini Massimiliano Menchetti Ireneo Mesce Piero Migliorini Mauro Minghi Massimo Morgia Simone Mucciarelli Stefano Neri Mario Piccini Andrea Pistella Gianluca Rossi Rodolfo Sabatini Paolo Sardi David Secchi Leonardo Semplici Alessandro Signorini Paolo Tafi Sergio Tanzini Fabrizio Tazzioli Marco Vaselli Giuseppe Vellini Giampiero Vettori Mario Volterrani Rosario Zoppis

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot