Municipium
Descrizione
Si svolgeranno la prossima settimana le operazioni necessarie per riaprire la passerella pedonale di via Vallepiatta, chiusa per motivi di sicurezza legati al deterioramento di alcune parti in legno.
“In seguito alle verifiche effettuate abbiamo deciso di intervenire in maniera risolutiva sull’impalcato della passerella - spiega il vicesindaco Fabio Carrozzino, assessore ai lavori pubblici – La pavimentazione in legno esistente è stata nel tempo più volte oggetto di interventi di ripristino necessari per sistemare le porzioni sciupate. Abbiamo quindi deciso di fare un’operazione diversa e di sostituire tutto l’impalcato in legno per avere una struttura più duratura e sicura nel tempo”.
I lavori comporteranno il rifacimento della pavimentazione tramite la sostituzione dell’intero impalcato in legno con grigliati in lamiera. Per consentire le operazioni saranno necessarie modifiche temporanee alla viabilità.
Dalle 8,30 di mercoledì 27 novembre sarà chiuso al transito veicolare e pedonale il sottopasso di via Vallepiatta. Il transito sarà deviato su percorsi alternativi.
Le operazioni dureranno al massimo tre giorni lavorativi e determineranno la riapertura della passerella pedonale.
“In seguito alle verifiche effettuate abbiamo deciso di intervenire in maniera risolutiva sull’impalcato della passerella - spiega il vicesindaco Fabio Carrozzino, assessore ai lavori pubblici – La pavimentazione in legno esistente è stata nel tempo più volte oggetto di interventi di ripristino necessari per sistemare le porzioni sciupate. Abbiamo quindi deciso di fare un’operazione diversa e di sostituire tutto l’impalcato in legno per avere una struttura più duratura e sicura nel tempo”.
I lavori comporteranno il rifacimento della pavimentazione tramite la sostituzione dell’intero impalcato in legno con grigliati in lamiera. Per consentire le operazioni saranno necessarie modifiche temporanee alla viabilità.
Dalle 8,30 di mercoledì 27 novembre sarà chiuso al transito veicolare e pedonale il sottopasso di via Vallepiatta. Il transito sarà deviato su percorsi alternativi.
Le operazioni dureranno al massimo tre giorni lavorativi e determineranno la riapertura della passerella pedonale.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Orgoglio giallorosso, quasi 1500 spettatori in una settimana di “Leoni”
- Partecipazione e comunità: 200 persone alla Cena di Quartiere
- Festa della Toscana: Poggibonsi celebra Pietro Leopoldo con un cartellone ricco di eventi
- Il 31 ottobre a Poggibonsi “itinerario lungo la via Francigena”
- “Primi passi per creare libri tattili”, nuovo appuntamento del progetto CLIC
- Videosorveglianza: avanti sul percorso di potenziamento
- “Riempire i vuoti”, domenica cena di quartiere in centro: conosciamoci attraverso il cibo
- Turismo lento: Poggibonsi ‘cammina’ fra olivi ed eccellenze culturali
- Raccolta alimentare, quasi 5 tonnellate di prodotti per le famiglie fragili
- A Poggibonsi l’incontro di orientamento “Che scuola scelgo?”
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 14:28