Descrizione
Poggibonsi piange la scomparsa di Oriano Cappelli, storico sindacalista poggibonsese della CGIL e figura di grande rilevanza politica e istituzionale.
“Un uomo autorevole e stimato – lo ricorda la sindaca Susanna Cenni - Dirigente politico, consigliere regionale, sindacalista della CGIL fino ad esserne segretario regionale. Un uomo profondamente legato al nostro territorio, alla Toscana, un punto di riferimento per i lavoratori e le lavoratrici”.
Oriano Cappelli, classe 1942, era nato a Buonconvento. Residente a Poggibonsi, è stato segretario generale della Camera del lavoro di Siena a cavallo degli anni settanta e, dal 1981 al 1990, è stato segretario regionale della CGIL. Nel 1990 è stato eletto consigliere regionale nella circoscrizione di Siena nella lista del PCI con ruolo di capogruppo. A cavallo degli anni novanta è stato segretario dei DS di Poggibonsi.
“Un lungo e intenso percorso che lo ha visto sempre prioritariamente attento al tema del lavoro, che ha portato in tutti gli incarichi che ha ricoperto – dice Cenni – Un'attenzione che gli ha consentito di diventare un riferimento per tutto il mondo del lavoro”.
“Un uomo caro alla mia famiglia – ricorda Susanna Cenni - Un uomo lucido e capace di leggere i processi sociali e politici in atto. Una persona perbene che ha sempre mantenuto un legame forte con la dimensione locale e che ha dato un contributo importante alla crescita politica della nostra comunità, per il suo impegno istituzionale e personale, per la sua disponibilità su cui è stato possibile contare sempre, finché ha potuto".
“Al figlio Franco, alla sua famiglia a tutti i suoi affetti, le condoglianze della nostra comunità”, chiude Cenni.
A cura di
Contenuti correlati
- Semplificazione: appuntamenti online con edilizia, urbanistica, paesaggio
- Chiusura temporanea di via dello Spedale a Staggia all'altezza dell'arco 'della Rocca'
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2024, 17:40