Descrizione
Poggibonsi si prepara a Calici di Stelle che come consueto si svolgerà il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo. Quest'anno, a partire dalle 20,30, sarà piazza Rosselli ad ospitare la manifestazione organizzata dalla Fisar Siena Valdelsa in collaborazione con il Comune e promossa da Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino con il patrocinio di Agenzia Nazionale del Turismo.
“Una serata in cui si realizza l'incontro tra il vino, che è prodotto della terra, della sapienza e della cura umana, che è storia, tradizione, convivialità, e una città come la nostra che è stata una grande cantina italiana – dice la Sindaca Susanna Cenni - Poggibonsi Città del Vino, il vino la ha prodotto, lavorato, imbottigliato, vestito grazie alle mani delle impagliatrici, venduto. Il vino da noi è stato un elemento di crescita economica e sociale. Una sintesi estrema di tutto ciò si celebra nella notte più magica e simbolica dell'estate, la notte di San Lorenzo, con Calici di Stelle”.
Vini in degustazione. Come spiegano gli organizzatori sabato 10 agosto saranno oltre cinquanta le aziende vitivinicole presenti in piazza Rosselli, saranno oltre duecento le etichette disponibili per gli appassionati che saranno presenti alla degustazione, quaranta i sommelier che accompagneranno la serata. Oltre alle aziende poggibonsesi, grande partecipazione anche da parte di aziende delle zone vicine, dalla Vernaccia al Chianti Classico, e nutrita la presenza di aziende dalla Toscana e dall'Italia.
Punto ristoro. Come sempre sarà presente il punto ristoro, a cura della Bis Osteria Italiana Contemporanea di Alice Trovato in collaborazione con l'associazione Gota Gotta di Colle di Val d'Elsa. Presente il “Caffe del Teatro” che proporrà alcune eccellenze locali.
“Calici di Stelle – dice la Sindaca - non è soltanto una occasione di degustazione di vini di grande qualità ma rappresenta l'appuntamento per eccellenza dell'estate con il vino, con i produttori locali e non, con il racconto di viticoltori, enologi, sommelier. Una manifestazione nata grazie all'impegno di Città del Vino e Movimento Turismo del Vino e che da noi ha sempre potuto contare sul grande e qualificato lavoro della Fisar Siena Valdelsa che ringrazio di cuore assieme e tutte e tutti coloro che con l'Amministrazione collaborano alla organizzazione dell'evento e al suo sereno svolgimento”.
Appuntamento sabato 10 agosto in piazza Rosselli per alzare i calici e brindare all'estate.
Contenuti correlati
- A Poggibonsi 300 studenti a “Pulire il Mondo”
- Dal Bilancio 100.000 euro per verde attrezzato e nuova aula consiliare
- Il Comune investe sullo sport: 800.000 euro per palazzetto e spogliatoi del Tondo
- Poggibonsi dei lettori: l’appuntamento 2025 con Fabio Genovesi e Cristina Manetti
- Il documentario “Leoni” esce al cinema
- Prosegue il maxi programma di rinnovo dell’acquedotto: partono i lavori a Gavignano
- Grande partecipazione per “Poggibonsi semina Pace”
- Decoro: in corso la pulizia ‘sotto’ le postazioni più critiche
- Sistemazioni stradali, da lunedì 22 settembre lavori in via Andreuccetti
- Sport e inclusione: al Bernino vince la comunità
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2024, 12:06