Descrizione
L’Amministrazione Comunale invita a prendere visione, a partire dalla data di esecutitvità della Delibera di adozione n. 5 del 03/02/2025, della documentazione relativa al NUOVO PIANO STRUTTURALE, ai sensi dell’art. 19 LR 65/2014 dell’art. 25 della LR 10/2010, in materia di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
La redazione del Nuovo Piano Strutturale si rende necessaria ai fini del completo adeguamento al PIT PPR e alla sua conformazione paesaggistica secondo quanto stabilito dalle norme vigente in materia e agli ulteriori aggiornamenti necessari (quali ad esempio LR 41/2018 e nuovo Piano Regionale Cave)
Il Nuovo Piano Strutturale, come definito dalla LR 65/2014:
- è lo strumento urbanistico di carattere strategico e di lunga durata, contenente gli obiettivi e gli indirizzi per lo sviluppo sostenibile del territorio, individuati attraverso l'identificazione di vincoli e risorse naturali e culturali;
- è infatti lo strumento che sovrintende e parla al Piano Operativo, che disciplina invece nel dettaglio la trasformazione del territorio, così come previsto all’art. 92 della LR 65/2014;
- non ha valenza conformativa della disciplina dell’uso del suolo, ad eccezione dell’indicazione degli ambiti di cui al comma 4, lettera g) dell’art. 92 della LR 65/2014, e delle misure di salvaguardia;
- si compone di 3 parti: Quadro Conoscitivo, Statuto del territorio e Strategia dello Sviluppo Sostenibile, così come meglio definito ai sensi dell’art. 92 della LR 65/2014.
A partire dalla data di adozione del NUOVO PIANO STRUTTURALE (03/02/2025) sono inoltre entrate in vigore le misure di salvaguardia ai sensi dell’art. 103 della LR 65/2014.
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 19 della LR n. 65/2014, l’A.C. e il Garante della Comunicazione informano la cittadinanza che:
- in data 12/02/2025, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 7 Parte II del 12.02.2025 l’avviso di adozione del NUOVO PIANO STRUTTURALE in oggetto;
- il provvedimento adottato è depositato presso l’Amministrazione Comunale per sessanta (60) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT).
- che, entro e non oltre tale termine (13 aprile 2025, ovvero entro il primo giorno non festivo successivo alla scadenza del termine) chiunque può prenderne visione e presentare le eventuali osservazioni che ritenga opportune;
- fino al 13 aprile 2025il suddetto atto di adozione e i suoi allegati, tutti in formato digitale, sono pubblicati e resi accessibili sul sito istituzionale del Comune di Poggibonsi ( https://www.comune.poggibonsi.si.it/ ), all’Albo pretorio (https://poggibonsi.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenzaj/papca-g/-/papca/display/9198546) e nella relativa area ad essi riservata della sezione: “Amministrazione Trasparente”, “Pianificazione e Governo del Territorio”, al seguente link: (https://poggibonsi.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenzaj/papca-ap/-/papca/display/9198261);
Le osservazioni dovranno pervenire con il seguente oggetto “Osservazione al NUOVO PIANO STRUTTURALE adottato con DCC n. 5 del 03/02/2025” secondo le seguenti modalità :
cartacea
- al Protocollo del Comune di Poggibonsi - Presso ACCABÌ HOSPITAL BURRESI - Via Carducci, 1 – previo appuntamento, negli orari di apertura (da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17:45)
digitale
- per mail ordinaria a: protocollo@comune.poggibonsi.si.it
- per PEC a: comune.poggibonsi@postacert.toscana.it
In ottemperanza a quanto previsto nel rapporto del Garante allegato alla DCC 36/2024 e dall’art. 3 comma 2 lett. d delle Linee Guida sui livelli partecipativi, ai sensi dell’art. 36 comma 5 della LR 65/2014, l’A.C. invita la cittadinanza a partecipare al procedimento presentando, a partire dalla data di pubblicazione sul BURT, contributi scritti secondo le modalità riportate nel modulo delle osservazioni reso disponibile al link che verrà comunicato di seguito.
Tutta la documentazione relativa al NUOVO PIANO STRUTTURALE è consultabile all’Albo Pretorio e nella sezione Amministrazione Trasparente / Pianificazione e governo del territorio (indicati in precedenza).
Responsabile del Procedimento: Arch. Vito Disabato
Dirigente del Settore Gestione e Pianificazione del Territorio
e-mail: qualitaurbana@comune.poggibonsi.si.it
Garante della Comunicazione: Dott.ssa Tatiana Marsili
e-mail: t.marsili@comune.poggibonsi.si.it
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 12:52